SKU: 040

Tavolo barbecue “Coccinella”

Tavolo barbecue 90 x 90 x h65 cm

365,00  Iva inclusa

“Coccinella” è un tavolo barbecue dal design sorprendente, pensato per stupire e allo stesso tempo offrire una grande praticità d’uso. Il suo nome prende ispirazione dalla particolare forma del piano in legno, suddiviso in tre sezioni semicircolari che si aprono ruotando verso l’esterno, proprio come le ali di una coccinella. Sotto questo ingegnoso sistema si nasconde una griglia circolare in ghisa e un braciere alimentabile a legna o carbonella, pronti a trasformare ogni incontro all’aperto in un’occasione di convivialità.

Realizzato con una solida struttura in ferro e un piano in legno compensato trattato per l’esterno, il tavolo “Coccinella” unisce resistenza e bellezza in un solo elemento. La sua forma circolare favorisce l’interazione tra gli ospiti, permettendo di cucinare e servire in modo comodo e centrale. Quando non viene utilizzato come barbecue, le ali richiudibili tornano a coprire la griglia, restituendo al tavolo il suo aspetto elegante e discreto. Perfetto per giardini, aree relax e spazi condivisi, “Coccinella” è molto più di un barbecue: è un punto di incontro.

Informazioni aggiuntive

Dimensioni 90 × 90 × 65 cm

Prodotti Correlati

Domande Frequenti (FAQ)

Quali sono i componenti dell’acciaio Corten?

L’acciaio Corten è un materiale resistente e dall’aspetto unico, composto principalmente da ferro a cui vengono aggiunti elementi come rame, fosforo, silicio, nichel e cromo. Il suo nome deriva dalla combinazione delle parole “Corrosion Resistant” (resistente alla corrosione), che ne riflette le caratteristiche peculiari.

A differenza di altri tipi di acciaio, il Corten non richiede trattamenti di protezione come verniciature. Questo significa che durante l’uso e la manutenzione non vengono rilasciate sostanze tossiche, garantendo un utilizzo sicuro e sostenibile.

No, se si sceglie il Corten Naturale, i prodotti vengono consegnati senza ruggine, presentando una colorazione grigio metallizzato. Sì, invece, se si opta per la versione con trattamento di ossidazione, che conferisce alla superficie il caratteristico aspetto arrugginito già al momento della consegna.

Sì, il trattamento di ossidazione è definitivo, ma è importante aprire e installare il prodotto al momento della consegna per garantire una corretta ventilazione. Se il prodotto deve essere conservato imballato, è essenziale stoccarlo in un ambiente asciutto e preferibilmente in basso, poiché nelle aree più alte l’umidità può essere maggiore, rischiando di compromettere l’aspetto ossidato.

Se non conservato adeguatamente, la patina ossidativa potrebbe rimuoversi o subire alterazioni. In questo caso, nonostante l’aspetto possa temporaneamente cambiare, il prodotto non è compromesso: ci vorrà del tempo affinché la patina si riformi naturalmente, ma l’acciaio manterrà comunque le sue proprietà di resistenza.

Durante il processo naturale di ossidazione, l’acciaio Corten può rilasciare residui che possono macchiare le superfici circostanti. Pioggia o acqua da annaffiatura possono colare lungo la superficie e trasferire residui ossidati su pavimentazioni o altre superfici sottostanti, lasciando tracce color ruggine. Per evitare questo, si consiglia di posizionare il prodotto su superfici come sabbia, erba o su un telo protettivo durante la formazione della patina. 

Anche dopo la formazione completa della patina ossidativa, è possibile che il Corten rilasci ancora piccoli residui di ossido, soprattutto in caso di pioggia intensa o irrigazione frequente. Tuttavia, una volta stabilizzata la patina, il rilascio di ruggine è notevolmente ridotto rispetto alle fasi iniziali.

L’acciaio Corten è noto per la sua durevolezza e non necessita di interventi di manutenzione periodica. La ruggine che si forma crea infatti uno strato protettivo naturale che preserva il materiale senza la necessità di oliature o verniciature.

Il processo di ossidazione varia a seconda delle condizioni climatiche, ma generalmente il caratteristico strato di ruggine bruno-arancione si forma nel giro di alcune settimane o mesi.

Sì, è possibile velocizzare il processo semplicemente bagnando il prodotto regolarmente. Non è necessario utilizzare trattamenti specifici poiché potrebbero influire negativamente sull’aspetto finale.

Che cos’è la verniciatura a polvere?

È un trattamento che conferisce al metallo un aspetto uniforme e resistente, applicando una polvere pigmentata che viene fissata mediante cottura. Questo processo garantisce una finitura durevole e protettiva.

La manutenzione è semplice: basta pulire la superficie con un panno morbido e acqua tiepida, eventualmente aggiungendo un detergente neutro. Evitare l’uso di prodotti abrasivi o aggressivi. In caso di macchie persistenti come escrementi di uccelli, rimuoverle tempestivamente per evitare danni alla superficie.

Offriamo una gamma standard di quattro colori RAL: antracite (RAL7016), bianco (RAL9010) , avorio (ral ??) e marrone ruggine. È possibile scegliere qualsiasi altro colore RAL con un piccolo sovrapprezzo.

Posso richiedere prodotti su misura?

Assolutamente sì. Se avete esigenze particolari o desiderate dimensioni specifiche non presenti nel catalogo online, contattateci. Saremo lieti di valutare la vostra richiesta e fornirvi un preventivo personalizzato.

I pallet utilizzati per la spedizione non devono essere restituiti in quanto sono pallet a perdere.

Le fioriere sono composte da più parti?

No, le fioriere sono interamente saldate. Le uniche parti da assemblare sono quelle su richiesta (piedini, base, isolamento interno).

Sì, è possibile scegliere l’inclinazione della fioriera oppure optare per una versione senza inclinazione (con bordo superiore orizzontale).

  • Senza inclinazione: la fioriera ha un bordo superiore perfettamente orizzontale.
  • Inclinazione a destra: il pannello frontale è più basso a destra guardando la fioriera frontalmente.
  • Inclinazione a sinistra: il pannello frontale è più basso a sinistra guardando la fioriera frontalmente.

Queste varianti permettono di personalizzare l’aspetto estetico della fioriera in base alle preferenze e al contesto di installazione.

Le fioriere in acciaio Corten o acciaio verniciato possono essere posizionate sia al sole che all’ombra. Tuttavia, se non si utilizza un vaso interno e la fioriera è posizionata al sole, è importante isolare adeguatamente le pareti per proteggere le radici delle piante dal surriscaldamento. Per farlo, si consiglia di utilizzare pannelli in polistirene riciclato, disponibili nella sezione dedicata del nostro sito.

La base è consigliata se la fioriera viene posizionata su superfici dure come piastrelle o terrazzi. In caso di posizionamento su sabbia, erba o ghiaia, non è indispensabile.

Sì, la piastra inferiore delle fioriere, se ordinata, include fori di drenaggio per evitare ristagni d’acqua.

I ciottoli permettono all’acqua in eccesso di defluire correttamente, evitando la formazione di muffe causate da ristagni. È consigliabile posizionarli come primo strato all’interno della fioriera.

Nella fioriera non deve rimanere acqua in eccesso, poiché il materiale potrebbe arrugginire nel tempo a causa della combinazione di ossigeno e terreno. I ciottoli e la tela antiradice permeabile all’umidità garantiscono un miglior drenaggio.

Certamente, siamo a disposizione per realizzare fioriere su misura. Contattateci per specificare le vostre esigenze e ricevere un’offerta personalizzata.

Le nostre fioriere sono interamente prodotte in Italia, presso il nostro stabilimento di Colle Umberto (TV). Realizziamo ogni prodotto con cura e attenzione ai dettagli, garantendo elevati standard qualitativi e il rispetto delle normative italiane ed europee. La produzione locale ci consente di offrire prodotti personalizzabili e di alta qualità, assicurando un controllo diretto su ogni fase del processo produttivo.